-
‘A’ Rosato 2021 Fattoria Aldobrandesca – Antinori
CARATTERISTICHE
Denominazione
Toscana IGT Vitigni
Aleatico 100% Tipologia
Vini Rosati Regione
Toscana (Italia) Gradazione alcolica
13.5% Formato
Bottiglia 75 cl Vinificazione
Breve macerazione a freddo e fermentazione alcolica in acciaio a temperatura controllata Affinamento
Alcuni mesi in serbatoi d’acciaio Note aggiuntive
Contiene solfiti -
‘Agnobianco’ Masari 2020
CARATTERISTICHE
Denominazione
Veneto IGT Vitigni
Riesling 60%, Durella 20%, Garganega 20% Tipologia
Vini Bianchi Regione
Veneto (Italia) Gradazione alcolica
12.5% Formato
Bottiglia 75 cl Vigneti
Sul suolo vulcanico della Valle d’Agno a circa 300 metri di altitudine Vinificazione
Fermentazione spontanea in acciaio Affinamento
Alcuni mesi in acciaio Filosofia produttiva
Biologici, Vignaioli Indipendenti, Note aggiuntive
Contiene solfiti , da agricoltura Italia o EU -
‘elvè Trasimeno Grechetto DOC – Madrevite
VITIGNO:
GrechettoESPOSIZIONE e ALTITUDINE:
sud-est/sud-ovest – 280 m. s. l. m.TIPO DI IMPIANTO:
Cordone speronato – 5000 ceppi/HaPRODUZIONE MEDIA:
90 q/ha -
‘Grandi Annate’ Avignonesi 2016
CARATTERISTICHE
Denominazione
Toscana IGT Vitigni
Sangiovese 100% Tipologia
Vini Rossi Regione
Toscana (Italia) Gradazione alcolica
14.0% Formato
Bottiglia 75 cl Vigneti
Viti di età fino a 42 anni radicate a 310-375 m s.l.m. Vinificazione
Fermentazione spontanea con lieviti indigeni e macerazione sulle bucce di 20 giorni Affinamento
18 mesi in barriques francesi e tonneaux, 20% di legno nuovo e 80% di 2° e 3° passaggio Filosofia produttiva
Biologici, Lieviti indigeni, Note aggiuntive
Contiene solfiti , da agricoltura Italia o EU -
‘L’Um’ Bianco 2021 – Lungarotti
CARATTERISTICHE
Denominazione
Umbria IGT Vitigni
Chardonnay, Vermentino Tipologia
Vini Bianchi Regione
Umbria (Italia) Gradazione alcolica
13.0% Formato
Bottiglia 75 cl Vigneti
Su terreni a medio impasto, tendenti all’argilloso e profondi Vinificazione
Pressatura soffice e fermentazione alcolica in vasche d’acciaio a temperatura controllata Affinamento
Qualche mese in vasche d’acciaio Note aggiuntive
Contiene solfiti -
‘L’Um’ Rosso Lungarotti 2019
CARATTERISTICHE
Denominazione
Umbria IGT Vitigni
Sangiovese, Merlot e altre varietà locali Tipologia
Vini Rossi Regione
Umbria (Italia) Gradazione alcolica
13.5% Formato
Bottiglia 75 cl Vigneti
Su terreno di medio impasto di matrice argillosa, sistema di allevamento a cordone speronato. Resa per ettaro 90-110 ql/ha Vinificazione
Fermentazione in acciaio con leggero contatto con le bucce Affinamento
In barrique per 8-10 mesi e in bottiglia per altri 8-10 mesi Note aggiuntive
Contiene solfiti -
‘Lux Vitis’ Luce della Vite – Frescobaldi 2017
CARATTERISTICHE
Denominazione
Toscana IGT Vitigni
Cabernet Sauvignon 90%, Sangiovese 10% Tipologia
Vini Rossi Regione
Toscana (Italia) Gradazione alcolica
14.0% Formato
Bottiglia 75 cl Vigneti
Su terreni sabbiosi a Montalcino. Resa per ettaro di 40 quintali Vinificazione
Fermentazione in vasche di cemento per 10-12 giorni con macerazione sulle bucce per 20 giorni Affinamento
24 mesi in barrique nuove di rovere francese Note aggiuntive
Contiene solfiti -
‘San Giovanni della Sala’ 2021 Orvieto Classico Superiore – Antinori
CARATTERISTICHE
Denominazione
Orvieto DOC Vitigni
Grechetto 50%, Procanico 25%, Pinot Bianco, Viognier 25% Tipologia
Vini Bianchi Regione
Umbria (Italia) Gradazione alcolica
12.5% Formato
Bottiglia 75 cl Vinificazione
Breve macerazione pellicolare a freddo, fermentazioni alcoliche separate per le diverse varietà con controllo di temperatura, Affinamento
Breve passaggio in acciaio Note aggiuntive
Contiene solfiti -
Aggiungi al carrelloL'articolo selezionato è già presente nella tua lista dei desideri! Sfoglia la lista dei desideriOcchiata veloce
“Arbor Vitae”- Liquore di foglie e ramoscelli di olivo 500ml
Arbor Vitae
Liquore di foglie e ramoscelli di olivo
Descrizione
Da millenni l’olivo, detto albero della vita, accompagna la storia dell’uomo ed è considerato un albero sacro da tutte le culture più evolute dell’antichità.
Si dice che per crescere bene l’olivo necessiti delle 5 “S”:
Silenzio / Siccità / Solitudine / Sole / Sassi.
L’olivo è uno dei più resistenti e longevi alberi al mondo, sfiora l’immortalità, e nelle FOGLIE è racchiuso il segreto di tanta forza vitale in quanto contengono elementi preziosi per la nostra salute come i polifenoli, che svolgono una azione antiossidante e antinfiammatoria.
Proprio dalle foglie dell’olivo nasce il nostro LiquoreAggiungi al carrelloL'articolo selezionato è già presente nella tua lista dei desideri! Sfoglia la lista dei desideriOcchiata veloce -
“Petaso” Rosso di Montepulciano D.O.C.
Età media dei vigneti: 10 anni
Altitudine: 450 mt. s.l.m.
Esposizione: Sud-Ovest
Resa ad ettaro: 5.000 kg di uva
Colore: Rubino intenso
Profumo: Profumi di frutta matura, ciliegia e leggere note speziate e vanigliate.
Sapore: avvolgente, di buona struttura, con tannini di ottima qualità succosi e morbidi.
Alcol: 14%
Acidità: 5,,2 gr/l.
Gastronomia: ottimo con carni, salumi stagionati e formaggi pecorini tipici della zona.
Temperatura di servizio: 16-18°C
Modo di servire: si raccomandano ampi calici e di aprire la bottiglia trenta minuti prima del servizio.
Uvaggio: 95% Sangiovese, 5% Merlot -
“Poggio alle Mura” Rosso di Montalcino DOC Banfi 2019
CARATTERISTICHE-
Tipologia
- Vini Rossi
-
Provenienza
- Toscana
-
Denominazione
- Rosso di Montalcino DOC
-
Uve
- Sangiovese 100%
-
Filosofia produttiva
- Tradizionali
-
Affinamento
- in botte di legno piccola (barrique) tra i 12 e i 18 mesi
-
Annata
- 2019
-
Grado Alcolico
- 14.0%
-
Formato
- Bottiglia 75 cl
-
Note
- Contiene solfiti
-
-
“Tedicciolo” Indicazione Geografica Tipica Toscana Rosso
Età media dei vigneti: 10 anni
Altitudine: 450 mt. s.l.m.
Esposizione: Sud-Ovest
Resa ad ettaro: 5000 kg. di uva
Colore: Rubino intenso
Profumo: Profumi di frutta fresca, ciliegia, marasca e note floreali
Sapore: fresco, fruttato, con finale morbido e piacevole
Alcol: 14%
Acidità: 5,3 gr/l.
Gastronomia: ottimo con primi piatti, pizza, salumi e formaggi di media stagionatura.
Temperatura di servizio: 16-18°C
Modalità di servizio: si raccomandano ampi calici e di aprire la bottiglia alcuni minuti prima del servizio.
Uvaggio: 80% Sangiovese, 15% Merlot, 5% altri vitigni a bacca rossa
- Home
- Shop
- Vini – Liquori – Birre
- Salumeria e Formaggi
- Prodotti Tipici
- Idee Regalo
SPEDIZIONE VELOCE
Consegna in 72h sul territorio nazionalePAGAMENTO SICURO
Pagamenti con Carta e PaypalVIENI A TROVARCI
Ti invitiamo a trovarci in negozio!
- Profilo Personale
- Contatti