Fagiolina del Trasimeno Biologica – Bianca 250g
6,50€
Prodotto tipico della zona del lago Trasimeno, veniva chiamata “la risina del lago” per il colore chiaro monocromatico e per le piccole dimensioni, che la contraddistinguono ancora oggi. Ha un gusto delicato e una cottura uniforme. La coltura si effettua nel pieno rispetto dell’ambiente. I consigli del cuoco: è sufficiente sciacquare e farla bollire in abbondante acqua per circa 45 min. Ideale è assaporarla al naturale, condita con olio extra vergine d’oliva, sale e pepe. Si possono preparare gustose portate come bruschette, zuppa di fagiolina e tartufo, ravioli ripieni, taglioni con fagiolina.
Formato: 250g
Provenienza Fagioli: Umbria (Italia)
- Descrizione
- Informazioni aggiuntive
Descrizione
Prodotto tipico della zona del lago Trasimeno, veniva chiamata “la risina del lago” per il colore chiaro monocromatico e per le piccole dimensioni, che la contraddistinguono ancora oggi. Ha un gusto delicato e una cottura uniforme. La coltura si effettua nel pieno rispetto dell’ambiente. I consigli del cuoco: è sufficiente sciacquare e farla bollire in abbondante acqua per circa 45 min. Ideale è assaporarla al naturale, condita con olio extra vergine d’oliva, sale e pepe. Si possono preparare gustose portate come bruschette, zuppa di fagiolina e tartufo, ravioli ripieni, taglioni con fagiolina.
Formato: 250g
Provenienza Fagioli: Umbria (Italia)
Informazioni aggiuntive
Peso | 0.6 kg |
---|