-
“Olio Dell’Umbria” – La Corte di Frezza (Bottiglia 500ml)
L’olio di Oleificio La Corte di Frezza vanta una valutazione tecnica d’eccellenza, grazie proprie alle sue speciali proprietà.
I maggiori esperti del settore descrivono il nostro prodotto come un unicum nel territorio, al punto da delinearne una precisa scheda identificativa:Odore fruttato erbaceo
Sapore leggero, amaro e pungente
Densità intensamente corposa
Colore giallo tendente al verde
Acidità dello 0,3% meno di un terzo del limite per un massimo consentito dalle legge pari a 0,8%
Raccolta a Novembre 1 e 2
Terreno argilloso, con esposizione a Sud-Ovest
Coltivazione delle varietà Frantoio, Moraiolo, Leccino
Estrazione a freddo entro 24 ore dalla raccoltaStoccaggio non filtrato e decantazione dell’olio d’oliva a Calvi D’Umbria in vasche sotterranee, rivestite in vetro, a temperatura costante di 5-10 C°
L'olio extra vergine di oliva Frezza “ORO” viene prodotto nell'azienda agricola La Corte, sita nel comune
di Calvi dell'Umbria e considerata zona tipica, vocata alla produzione dell’olio.
I suoi terreni di buon pasto, un clima favorevole e un sistema biologico, immediato e a km zero di lavorazione e raccolta delle olive, portano ad un prodotto di qualità superiore, in tutte le sue varianti.
Grazie anche alla decantazione dell’olio d’oliva a Calvi D’Umbria tutta naturale e senza filtri, vengono prodotte diverse pregiate varietà. -
“Olio Dell’Umbria” – La Corte di Frezza (Latta 3l)
L’olio di Oleificio La Corte di Frezza vanta una valutazione tecnica d’eccellenza, grazie proprie alle sue speciali proprietà.
I maggiori esperti del settore descrivono il nostro prodotto come un unicum nel territorio, al punto da delinearne una precisa scheda identificativa:Odore fruttato erbaceo
Sapore leggero, amaro e pungente
Densità intensamente corposa
Colore giallo tendente al verde
Acidità dello 0,3% meno di un terzo del limite per un massimo consentito dalle legge pari a 0,8%
Raccolta a Novembre 1 e 2
Terreno argilloso, con esposizione a Sud-Ovest
Coltivazione delle varietà Frantoio, Moraiolo, Leccino
Estrazione a freddo entro 24 ore dalla raccoltaStoccaggio non filtrato e decantazione dell’olio d’oliva a Calvi D’Umbria in vasche sotterranee, rivestite in vetro, a temperatura costante di 5-10 C°
L'olio extra vergine di oliva Frezza “ORO” viene prodotto nell'azienda agricola La Corte, sita nel comune
di Calvi dell'Umbria e considerata zona tipica, vocata alla produzione dell’olio.
I suoi terreni di buon pasto, un clima favorevole e un sistema biologico, immediato e a km zero di lavorazione e raccolta delle olive, portano ad un prodotto di qualità superiore, in tutte le sue varianti.
Grazie anche alla decantazione dell’olio d’oliva a Calvi D’Umbria tutta naturale e senza filtri, vengono prodotte diverse pregiate varietà. -
“Olio Dell’Umbria” – La Corte di Frezza (Latta 5l)
L’olio di Oleificio La Corte di Frezza vanta una valutazione tecnica d’eccellenza, grazie proprie alle sue speciali proprietà.
I maggiori esperti del settore descrivono il nostro prodotto come un unicum nel territorio, al punto da delinearne una precisa scheda identificativa:Odore fruttato erbaceo
Sapore leggero, amaro e pungente
Densità intensamente corposa
Colore giallo tendente al verde
Acidità dello 0,3% meno di un terzo del limite per un massimo consentito dalle legge pari a 0,8%
Raccolta a Novembre 1 e 2
Terreno argilloso, con esposizione a Sud-Ovest
Coltivazione delle varietà Frantoio, Moraiolo, Leccino
Estrazione a freddo entro 24 ore dalla raccoltaStoccaggio non filtrato e decantazione dell’olio d’oliva a Calvi D’Umbria in vasche sotterranee, rivestite in vetro, a temperatura costante di 5-10 C°
L'olio extra vergine di oliva Frezza “ORO” viene prodotto nell'azienda agricola La Corte, sita nel comune
di Calvi dell'Umbria e considerata zona tipica, vocata alla produzione dell’olio.
I suoi terreni di buon pasto, un clima favorevole e un sistema biologico, immediato e a km zero di lavorazione e raccolta delle olive, portano ad un prodotto di qualità superiore, in tutte le sue varianti.
Grazie anche alla decantazione dell’olio d’oliva a Calvi D’Umbria tutta naturale e senza filtri, vengono prodotte diverse pregiate varietà. -
Birra Lake – Birra con Fagiolina del Trasimeno ( Specialità )
Birra del trasimeno”lake”
CARATTERISTICHE: Abbinando l’orzo che si raccoglie nelle sponde del Trasimeno con il luppolo e i lieviti dei paesi lontani e’ nata la Birra Lake. Il suo gusto particolare e amabile, e il suo colore ambrato lo si deve agli ingredienti tipici locali come La fagiolina del Trasimeno e il Miele dei colli del Trasimeno, che la rendono unica. Una birra artigianale, non filtrata, non pastorizzata, rifermentata in bottiglia. Un nuovo prodotto ideato da Cristian Giardini, presidente del Comitato Birra Lake, e prodotto dalla Giardini spa. -
Cicoria Catalogna con Tartufo
250 g
Ingredienti: Cicoria Catalogna 78%, olio extra vergine di oliva, sale, aglio, spezie, aromi, tartufo estivo 1,5%.
Può contenere tracce di: frutta in guscio, sedano e derivati del latte.
Consigli d’uso: Gustoso contorno pronto. Volendo si può riscaldare. -
Condimento Pici all’Aglione (100g)
Preparazione: Versare il prodotto (1 cucchiaio a persona) in una padella con dell’olio extra vergine di oliva e riscaldare per un paio di minuti. Versare gli spaghetti cotti al dente e saltarli in padella per qualche minuto.
INGREDIENTI: Aglio, peperoncino, sale, prezzemolo, cerfoglio.
CONFEZIONE Gr. 100 -
Confettura di Fichi e Noci
Confettura di Fichi e Noci
200 g
Ingredienti: Fichi 50%, zucchero 32%, noci 2,4%, brandy, buccia di limone.
Può contenere tracce di: frutta in guscio, sedano e derivati del latte.
Consigli d’uso: Ottimo accompagnamento per formaggi di tutti i tipi. Gustosissima spamata sul pane o su fette biscottate. Ottima per farcire crostate o come ripieno per dolci e pasticcini. -
Confettura di Frutti di Bosco
200 g
Ingredienti: Frutti di bosco (fragole, more di rovo, ribes rosso, ribes nero, lamponi, mirtilli) 66%, zucchero 33%, succo di limone.
Può contenere tracce di: frutta in guscio, sedano e derivati del latte.
Consigli d’uso: Ottimo accompagnamento per formaggi di tutti i tipi. Gustosissima spalmata sul pane o su fette biscottate. Ottima per farcire crostate o come ripieno per dolci e pasticcini. -
Confettura di Pere, Limoni e Noci
200 g
Ingredienti: Pere 55%, zucchero, mele, limoni 7%, noci 4%.
Può contenere tracce di: frutta in guscio, sedano e derivati del latte.
Consigli d’uso: Ottimo accompagnamento per formaggi di tutti i tipi. Gustosissima spamata sul pane o su fette biscottate. Ottima per farcire crostate o come ripieno per dolci e pasticcini. -
Confettura di Sambuco
200 g
Ingredienti: Sambuco 66%, zucchero 33%, succo di limone.
Può contenere tracce di: frutta in guscio, sedano e derivati del latte.
Consigli d’uso: Ottimo accompagnamento per formaggi di tutti i tipi. Gustosissima spalmata sul pane o su fette biscottate. Ottima per farcire crostate o come ripieno per dolci e pasticcini. -
Confettura extra di Fichi e Noci
200 g
Ingredienti: Fichi (50%), zucchero (32%), noci (2,4%), brandy, buccia di limone.
Può contenere tracce di: frutta in guscio, sedano e derivati del latte.
Consigli d’uso: Ottimo accompagnamento per formaggi di tutti i tipi. Gustosissima spalmata sul pane o su fette biscottate. Ottima per farcire crostate o come ripieno per dolci e pasticcini.
- Home
- Shop
- Vini – Liquori – Birre
- Salumeria e Formaggi
- Prodotti Tipici
- Idee Regalo
SPEDIZIONE VELOCE
Consegna in 72h sul territorio nazionalePAGAMENTO SICURO
Pagamenti con Carta e PaypalVIENI A TROVARCI
Ti invitiamo a trovarci in negozio!
- Profilo Personale
- Contatti