-
Chapagne Brut Ruinart
DESCRIZIONE DEL SOMMELIER
Lo Champagne Brut di Ruinart rappresenta l’etichetta di attacco delle “plus ancienne maison de Champagne”. Questo Brut sans année ha diversi motivi d’interesse che vanno oltre la semplice qualità assoluta garantita dalla storica tradizione della maison francese: senza appannare il fil rouge con l’uva a bacca bianca, dimostra l’abilità della maison anche quando nell’assemblaggio è il Pinot Nero a diventare protagonista.
Fin dai profumi questo Champagne Brut di Ruinart si dimostra ricco, ben giocato su una trama di frutto, dolcezza, florealità e note minerali. Proprio le note minerali la fanno da protagonista all’assaggio, al punto da renderlo uno Champagne teso e dinamico.
Lo Champagne Brut di Ruinart rimane sempre equilibrato, fresco e dinamico, così come la maison francese ci ha sempre abituato a trovare i suoi splendidi Champagne. Ruinart si conferma maison capace di dare vita a grandi Champagne, equilibrati e ricchi negli aromi e nei profumi: una tradizione che di anno in anno riesce sempre a crescere in qualità e prestazioni.
ColoreGiallo dai riflessi dorati e dal perlage continuo ed elegante
ProfumoSentori fini e freschi di frutta, in particolare di pera, mela ed albicocca, accompagnate da note di nocciole e di mandorle fresche
GustoEquilibrato e morbido, rotondo e polposo, fresco ed elegante, dai piacevoli ritorni agrumati
-
Derbusco Cives Franciacorta Doppio Erre Di
Larga parte della produzione è appannaggio di quello che riesce difficile definire il Franciacorta “base”, il Franciacorta DOCG Brut Doppio Erre Di, una sigla che vuole significare che ci si trova di fronte ad un vino, Chardonnay 100%, 30 mesi sui lieviti, dalla sboccatura tardiva e che le bottiglie vengono consegnate dégorgiate da poco per garantire la massima freschezza.
-
Dom Perignon 2010
- Denominazione: Champagne AOC
- Vitigni: chardonnay 51%, pinot nero 49%
- Alcol: 12.5%
- Formato: 0.75l
- Consumo ideale: 2017/2022
- Temperatura di servizio: 8/10 °C
- Abbinamenti: antipasti di pesce , primi di terra , secondi di pesce
- Momento per degustarlo: occasioni speciali
-
Franciacorta Bellavista
DESCRIZIONE DEL SOMMELIER
Bellavista rappresenta uno dei nomi storici della Franciacorta, una garanzia di qualità assoluta per tutti gli appassionati di grandi bollicine. Il Brut “Alma” nasce dall’unione di oltre trenta selezioni, provenienti da un centinaio di terreni sparsi per tutta la Franciacorta. Ottenuto da un 80% di Chardonnay e un 20% di Pinot Bianco, esprime nel bicchiere le straordinarie potenzialità delle bollicine italiane e conferma ancora una volta la crescita costante delle bottiglie prodotte in questo angolo felice di Lombardia.
L’affinamento di 36 mesi sui lieviti conferisce sentori delicati e sensuali al Brut “Alma” Bellavista, regalando l’impressione di una bollicina perfetta per ogni occasione di festa e, al tempo stesso, capace di adattarsi meravigliosamente a tutto pasto. Il raffinato perlage e la suadente spuma bianca trasmettono emozione sin dal primo istante, un’emozione che solo le grandi bollicine sanno regalare. Il profumo fragrante e intenso, tipico dei Metodo Classico, è invitante e persistente, delicato e avvolgente. In bocca il perlage incessante e i pregiati sentori olfattivi si fondono in un’unica sensazione, intensa e bellissima.
Il nostro invito è quello di cercare di esprimere con le proprie parole l’emozione trasmessa da questo Brut made in Franciacorta. Ve ne suggeriamo soltanto una: Bellavista. E forse racchiude in sé tutto il pregio di questa bottiglia.
ColoreGiallo paglierino con riflessi verdolini
ProfumoSentori di fiori bianchi e frutta matura, con note di vaniglia
GustoArmonico e dotato di buona sapidità, con ritorni degli aromi del bouquet, floreali, fruttati e vanigliati
- Home
- Shop
- Vini – Liquori – Birre
- Salumeria e Formaggi
- Prodotti Tipici
- Idee Regalo
SPEDIZIONE VELOCE
Consegna in 72h sul territorio nazionalePAGAMENTO SICURO
Pagamenti con Carta e PaypalVIENI A TROVARCI
Ti invitiamo a trovarci in negozio!
- Profilo Personale
- Contatti